“Riti di passaggio” di William Golding
24 luglio 2012
Si è tenuto in biblioteca il 72° incontro del gruppo di lettura, 22 i lettori presenti.
Si è rivelata “svogliata” la lettura di Riti di passaggio dell’autore inglese William Golding, (vincitore del Man BookerPrize nel 1980 e del premio Nobel 1983).
Veramente pochi i lettori che sono riusciti a superare lo scoglio della scrittura in stile settecentesca…, che ben si addice per affrontare problematiche attuali e scabrose quali le relazioni omossessuali di un parroco.
La vicenda, rallentata dalla bonaccia di una lunghissima traversata transoceanica, non ha dato (almeno non entro le prime cinquanta pagine) le emozioni o il ritmo incalzante a cui, probabilmente, il lettore moderno è abituato…
Purtroppo a mio avviso si sono persi molto!!!
Infatti gli accadimenti e gli svelamenti compaiono solamente nelle ultime pagine, forse per premiare il lettore tenace?
Ai pochi che hanno avuto l’ardire della lettura completa è rimasto il piacere di un romanzo scritto in maniera elegante e raffinato (puzza inclusa), che con ironia, ma anche con estrema delicatezza e senza pregiudizi, ha potuto raccontare dell’umanità e di uomini costretti a convivere in un microcosmo da cui impossibile è la fuga da vivi e delle loro debolezze.
Il prossimo libro che leggeremo è “Giro di vento”dell’italiano Andrea De Carlo del 2004
Il prossimo incontro del Gruppo di lettura è previsto per martedì 11 settembre ore 20.45 in biblioteca. Chi fosse interessato può chiedere in biblioteca o telefonare allo 051940064 o scrivere a [email protected]
